Nasce l’Associazione Museo Bianconero Cesena: un nuovo presidio per la memoria e la passione sportiva
Cesena, 17 novembre 2024 – Dopo oltre quindici anni di passione, raccolta, ricerca e impegno collettivo, si è finalmente concretizzato un sogno: è nata ufficialmente l’Associazione di Promozione Sociale (APS) Museo Bianconero Cesena, realtà dedicata alla valorizzazione e alla tutela della storia del Cesena Calcio. Un percorso lungo e partecipato, che ha visto protagonisti tifosi, collezionisti, ex calciatori e appassionati, uniti dal desiderio di dare forma concreta alla memoria sportiva bianconera.
La data della fondazione non è casuale: il 17 novembre 1940 il Cesena disputava la sua prima partita ufficiale. A ottantaquattro anni esatti da quell’esordio, prende vita un progetto che guarda al passato con gratitudine e al futuro con entusiasmo.
L’Associazione nasce con l’obiettivo di promuovere attività di ricerca, divulgazione e promozione del patrimonio storico bianconero, attraverso mostre, incontri, iniziative educative e la costruzione di un vero e proprio Museo Bianconero, aperto alla città e alle nuove generazioni.
Durante l’assemblea costitutiva è stato eletto il Consiglio Direttivo, composto da:
-
Andrea Bertozzi, Presidente
-
Matteo Fanesi, Vicepresidente
-
Pierfrancesco Gobbi, Consigliere
A Davide Veglia è stata conferita la carica di Presidente Onorario, in riconoscimento del suo contributo fondamentale alla nascita e allo sviluppo del progetto.
L’APS è aperta a tutti coloro che desiderano partecipare alla salvaguardia della storia sportiva cittadina: tifosi, famiglie, ex protagonisti del campo, studiosi e curiosi. Nei prossimi mesi partiranno le prime attività pubbliche, e sarà possibile contribuire con materiali, testimonianze o semplicemente con la propria presenza.